
Chiostri Francescani, Ravenna, Italia
Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
RAVENNA (RA) | 2007-2010
I Chiostri Francescani sono parte integrante di un luogo unico in Italia, la zona del Silenzio di Ravenna, in cui il nome di Dante si unisce a quello di San Francesco e in cui convivono stratificazioni di epoche diverse.
Il cantiere inizia nell’agosto del 2007 con il consolidamento delle fondazioni dei setti murari del corpo denominato Manica Lunga, tramite iniezioni a bassa pressione di resine espandenti che aumentano notevolmente i valori di portanza del terreno. Sono stati inoltre consolidati tutti i muretti perimetrali dei colonnati, tramite intervento di cuci-scuci sulle murature e attraverso l’iniezione di resine a bassa pressione alla base di appoggio delle colonne. Contemporaneamente, all’interno del fabbricato si è proceduto alla rimozione di tutte le superfetazioni che nel corso dell’ultimo secolo avevano nascosto l’impianto murario originale, impedendo una chiara lettura filologica del manufatto. Per eliminare i problemi di forte umidità di risalita è stato realizzato un vespaio aerato lungo il piano terra e predisposto un impianto di deumidificazione elettrofisica delle murature. Successivamente, l’intervento è stato dedicato al consolidamento delle strutture portanti esistenti, attraverso il restauro dei sistemi voltati in muratura e il restauro tramite cuci-scuci delle murature antiche ormai slegate e sconnesse. Di rilievo sono stati anche gli interventi per la realizzazione delle nuove strutture portanti, in cui è stato alternato l’uso di cemento armato a carpenterie metalliche per realizzare i vani scala, i soppalchi delle mediateche e le passerelle impiantistiche. L’ultimo grande intervento di restauro è stato infine volto al ripristino generale delle coperture lignee. Ediltecnica ha, inoltre, gestito il recupero degli infissi presenti al di sopra dei porticati interni mantenendo, dove presenti, i vetri soffiati originari, ha provveduto alla fornitura e posa in opera dei pavimenti interni ed esterni, alle tinteggiature, alle opere di finitura da fabbro.
- Type: Public Work